Home > Integratori sportivi > Le migliori whey

Le migliori whey per il tuo allenamento

Ultima modifica:

Diversi studi scientifici hanno rilevato e identificato numerosi benefici derivanti dall'utilizzo di proteine whey, specialmente per chi pratica abitualmente sport. Le whey, oltre che ad essere un eccellente fonte di proteine di qualità, vengono particolarmente apprezzate per la loro capacità di promuovere la crescita muscolare.

È ampiamente risaputo che col crescere dell'età, ad un certo punto, la massa muscolare comincia a diminuire naturalmente. Nonostante ciò, si è dimostrato che adottare una dieta equilibrata, praticare allenamenti di forza e utilizzare integratori proteici come le whey, è una valida soluzione per rallentare il processo naturale di degradazione muscolare e in parte per prevenire diverse patologie legate all’invecchiamento

Comparazione migliori proteine del 2023

Formato
Contenuto proteico per 100 gr
proteine per porzione
QUANTITi misurini da 30 g per confezione si ottengono
COSTO PER porzione (DA 30 G)
punti di forza
Pacco di proteine whey con scatola nera e rossa di Optimum Nutrition..
Gold Standard 100% Whey
Optimum Nutrition
11.209 recensioni
Controlla il prezzo
Formato
896 gr
Contenuto proteico per 100 gr
76 gr
proteine per porzione
24 gr
QUANTITi misurini da 30 g per confezione si ottengono
30
COSTO PER porzione (DA 30 G)
1,26 €
punti di forza
– Basso contenuto di zuccheri e grassi;
– Elevata assorbenza;
– 4.4 stelle di media con 65.942 recensioni.
Pacco di proteine whey al gusto cioccolato con scatola blu di Multipower.
100% Pure Whey Protein
Multipower
1.848 recensioni
Controlla il prezzo
Formato
2 Kg
Contenuto proteico per 100 gr
80 gr
proteine per porzione
24 gr
QUANTITi misurini da 30 g per confezione si ottengono
67
COSTO PER porzione (DA 30 G)
1,13 €
punti di forza
– Solo 4% di carboidrati;
– Elevato tenore in BCAA;
– senza glutine.
Pacco di proteine whey gusto biscotti e crema di foodspring.
Proteine Whey nzmp
foodspring
10.013 recensioni
Controlla il prezzo
Formato
750 gr
Contenuto proteico per 100 gr
80 gr
proteine per porzione
24 gr
QUANTITi misurini da 30 g per confezione si ottengono
25
COSTO PER porzione (DA 30 G)
1,31 €
punti di forza
– Certificate nzmp;
– 80 % di contenuto proteico;
– Alta solubilità;
– Gusto intenso.
Pacco di proteine whey con scatola blu di Yamamoto Nutrition.
Ultra Whey COMPLEX
Yamamoto
937 recensioni
Controlla il prezzo
Formato
2 Kg
Contenuto proteico per 100 gr
75 gr
proteine per porzione
23 gr
QUANTITi misurini da 30 g per confezione si ottengono
67
COSTO PER porzione (DA 30 G)
1,23 €
punti di forza
– Elevata assorbenza;
– Leggere da digerire;
– Ottimo rapporto qualità prezzo.
Busta nera e grigia di pure whey di bulk.
Pure Whey Protein
bulk
9.238 recensioni
Controlla il prezzo
Formato
1 Kg
Contenuto proteico per 100 gr
77 gr
proteine per porzione
23 gr
QUANTITi misurini da 30 g per confezione si ottengono
33
COSTO PER porzione (DA 30 G)
1,09 €
punti di forza
– Prezzo contenuto;
– Adatto per vegetariani;
– Non contiene glutine;
– Disponibile in diversi formati
Impact Whey Protein
MYPROTEIN
2.567 recensioni
Controlla il prezzo
Formato
1 Kg
Contenuto proteico per 100 gr
82 gr
proteine per porzione
21 gr
QUANTITi misurini da 30 g per confezione si ottengono
33
COSTO PER porzione (DA 30 G)
1,15 €
punti di forza
– Ottimo prezzo;
– Vasta selezione di gusti;
– 82% di contenuto proteico.

Pro e Contro proteine Whey

Pro
  • Sono una fonte eccellente di proteine di alta qualità
  • Promuovo la crescita muscolare
  • Possono abbassare la pressione sanguigna
  • Sono in grado di aiutare a trattare il diabete di tipo 2
  • Possono aiutare a ridurre infiammazioni
  • Sono utili in caso di malattie infiammatorie intestinali
  • Possono migliorare le difese antiossidanti del corpo
  • Possono avere effetti benefici sui grassi nel sangue
  • Sono altamente sazianti, il che può aiutare a ridurre il senso di fame
  • Possono aiutare a perdere peso
Contro
  • In caso di uso incontrollato possono causare ripercussioni sulla funzionalità epatica e renale
  • Sempre in caso di uso incontrollato possono causare problemi gastrointestinali e sviluppo di acne

Maggiori informazioni sulle migliori proteine in polvere

Pacco di proteine whey con scatola nera e rossa di Optimum Nutrition..

Gold Standard • Optimum Nutrition

Le Gold Standard 100% Whey di Optimum Nutrition sono un vero e proprio riferimento per l’integrazione sportiva di migliaia di persone. Oltre 65.000 recensioni con una media di 4.4 su 5 stelle! Sono realizzate con una miscela proteica contenente: proteine isolate, proteine concentrate e proteine idrolizzate. Questo formula esclusiva garantisce un rapido assorbimento. Disponibili in oltre 10 gusti differenti, per soddisfare qualsiasi necessità. Optimum Nutrition consiglia di miscelare un misurino di prodotto con 180-240 ml di acqua e di mescolare finchè la polvere non si è completamente sciolta.

Leggi la descrizione +
Pacco di proteine whey al gusto cioccolato con scatola blu di Multipower.

Pure Whey Protein • Multipower

Le 100% Pure Whey Protein sono una miscela delle principali tipologie di proteine presenti sul mercato: isolate, concentrate e idrolizzate. Sono particolarmente apprezzate e conosciute per l’alto grado di solubilità e per la facilità con cui vengono digerite: non appesantiscono dopo l’utilizzo. Un solo misurino di 100% Pure Whey Protein contiene 1.4 grammi di carboidrati, 3.8 grammi di glutammina, 24 grammi di proteine e ben 5.7 grammi di BCAA. Sono disponibili nelle varianti di gusto: banana-mango, biscotti e panna, caffè e caramello, cioccolato, fragola, mirtilli e yogurt e per finire vaniglia. Per utilizzarle basta aggiungere 3 misurini – per un totale di 30 g – in 200 ml d’acqua. Consigliate post allenamento.

Leggi la descrizione +
Pacco di proteine whey gusto biscotti e crema di foodspring.

Proteine Whey • foodspring

Le Proteine Whey di foodspring sono uniche nel mercato europeo: certificate nzmp. Questo significa che il latte utilizzato per la creazione delle whey di foodspring proviene da mucche che sono libere di pascolare per 328 giorni l’anno contro la media di mercato pari a 120 giorni l’anno. Questa attenzione nell’allevamento permette agli animali di vivere in una condizione più salutare e meno stressante, con grandissimo impatto qualitativo sul prodotto finale. Un misurino di queste whey contiene 24 g di proteine, con solamente 1.3 g di grassi e 1.5 g di carboidrati. Si sciolgono istantaneamente in acqua o latte. Disponibili in 14 gusti differenti tra loro. Confezione da 750 grammi. foodspring consiglia di utilizzare 30 grammi di whey con 300 ml di acqua.

Leggi la descrizione +
Pacco di proteine whey con scatola blu di Yamamoto Nutrition.

Ultra Whey COMPLEX • Yamamoto

Le Ultra Whey Complex sono realizzate da Yamamoto Nutrition, brand 100% made in Italy, specializzato nella produzione di integratori. Le Ultra Whey Complex sono costituite da proteine del siero del latte concentrate e isolate, con aggiunta di vitamina B6 per combattere la stanchezza e l'affaticamento. Grazie alla formula esclusiva di Yamamoto, l'assorbimento di queste whey è particolarmente rapido. Sono disponibili nel gusto cioccolato, doppio cioccolato, caribbean dream, cocco, espresso e vaniglia. Semplicissime da utilizzare: basta aggiungere 3 misurini di proteine whey – per un totale di 30 grammi – in uno shaker con 80 ml di acqua (la quantità di acqua può variare in base alla densità desiderata).

Leggi la descrizione +

Pure Whey Protein • bulk

Le Pure Whey Protein sono un best seller di bulk: 6.644 recensioni con una media spaventosa di 4.7 su 5 stelle. Sono considerate tra le migliori proteine whey sul mercato per l’imbattibile rapporto qualità/prezzo. Ogni porzione contiene 22 grammi di proteine e 5 grammi di aminoacidi a catena ramificata. La selezione dei gusti è molto ampia: sono disponibili oltre 25 assortimenti. bulk consiglia di utilizzare 1 misurino – 30 grammi di polvere proteica – con 200 ml d’acqua. Disponibili nel formato da 500 grammi, 1 Kg, 2.5 Kg e 5 Kg.

Leggi la descrizione +

Impact Whey Protein • Myprotein

Le Impact Whey Protein sono l’integratore di proteine in polvere più utilizzato nel Regno Unito. Un misurino di prodotto contiene ben 21 g di proteine, 1.9 g di grassi e solamente 1 g di carboidrati. Con queste Whey c’è l’imbarazzo della scelta: oltre 40 gusti da provare. MYPROTEIN consiglia di utilizzare 1 misurino di Impact Whey Protein con acqua o latte, in un lasso di tempo compreso dai 30 ai 60 minuti una volta terminato l’allenamento. Disponibili nel formato da 250 g, 500 g, 1 Kg, 2.5 Kg e 5 Kg.

Leggi la descrizione +

Come scegliere le migliori Whey?

Per scegliere la migliore proteina whey online, ci sono alcuni elementi importanti da valutare. Ecco un elenco di ciò che dovresti considerare:

  • Fonte: assicurati che la proteina whey sia proveniente da fonti di alta qualità come il latte di mucche alimentate con erba.
  • Purezza: cerca proteine whey che siano prive di additivi e conservanti inutili.
  • Dosaggio: verifica che la quantità di proteina per dose sia adeguata alle tue esigenze.
  • Recensioni: leggi le recensioni degli altri utenti per avere un'idea della qualità del prodotto e della soddisfazione degli utenti.
  • Prezzo: confronta i prezzi tra i diversi produttori e scegli quello che offre il miglior rapporto qualità-prezzo.
  • Certificazioni: verifica se il prodotto è certificato da organizzazioni di qualità come NSF o Informed Choice.

Proteine Whey migliori categorie

Di seguito abbiamo selezionato le categorie più apprezzate per le proteine in polvere whey. Per ogni categoria, abbiamo indicato inoltre le migliori proteine whey, in modo che tu possa avere dei riferimenti da seguire durante la selezione di nuovi integratori sportivi.

Proteine Whey al gusto Cioccolato

Se almeno una volta nella tua vita hai provato le proteine whey al gusto cioccolato, sai che tra gli integratori sportivi sono considerate un acquisto sicuro per essere soddisfatti. Se non le hai mai provate prima, questo è il momento giusto per rimediare e per provare uno dei prodotti da noi selezionati. Il gusto del cioccolato dopo allenamento è un intramontabile piacere!

Scitec Nutrition
Whey Protein
VB WHEY
Proteine Idrolizzate
Optimum Nutrition
Proteine Whey

Proteine Whey al gusto Vaniglia

Non fai parte del team “proteine al cioccolato”? Nessun problema. Molti atleti o amanti del fitness preferiscono le proteine whey al gusto vaniglia. Si tratta di una soluzione più delicata e fresca al palato. Dai uno sguardo alle nostre proposte e scopri le migliori whey alla vaniglia.

foodspring
Whey Protein
Scitec Nutrition
Whey Protein
Optimum Nutrition
Proteine Whey

Proteine Whey al gusto neutro

Se cioccolato e vaniglia non riescono a convincerti, puoi buttarti sulla soluzione “old school” proteine whey al gusto neutro. Sono la soluzione ideale per tutte quelle persone che non amano le bibite aromatizzate. Puoi shakerarle con l’aggiunta di acqua o se preferisci con il latte.

Yamamoto Nutrition
Whey Protein
Myprotein
Impact Whey Protein
bulk
Pure Whey Unflavored

Proteine Whey Isolate

Tramite processi di lavorazione molto specifici, si ottengono le proteine whey isolate. Essenzialmente si tratta di una versione delle “whey avanzate”, in quanto il contenuto è quasi totalmente privo di grassi, lattosio, vitamine e minerali. Questo generalmente si traduce in una percentuale proteica che oscilla tra l’80 e il 90%. Vengono solitamente utilizzate da atleti che devono concentrarsi su una perdita considerevole di massa grassa o da atleti che vogliono mantenere un basso livello di grasso corporeo.

BioTechUSA
Iso Whey ZERO
Myprotein
Impact Whey Protein
Healthy FUSION
Whey Protein Pure

Proteine Whey Pure

Quando si fa riferimento alle pure whey, si intende generalmente un prodotto la cui qualità è superiore alla media. Molti produttori di integratori, lanciano la propria linea “pure” per indicare un prodotto di punta e di qualità della propria linea.

Proteine whey % pure in barattolo bianco di BioTechUSA.
BioTechUSA
100% Pure Whey
Proteine whey in barattolo blu marcate multipower.
Multipower
Pure Whey Protein
Proteine whey in busta grigia.
bulk
Pure Whey Protein

Proteine Whey Idrolizzate

Le whey idrolizzate vengono trattate per far sì che le proteine siano scomposte in catene di aminoacidi più piccole, velocizzando in maniera molto significativa l’assorbimento da parte dell’organismo. Essenzialmente, è come se le proteine whey idrolizzate fossero predigerite. Grazie a questo particolare trattamento, le proteine whey idrolizzate sono meglio tollerate a livello gastro-intestinale e vengono digerite in tempi più brevi, massimizzando il picco glicemico.

Integratore di proteine whey in barattolo nero.
Optimum Nutrition
Hydro Whey
Barattolo di proteine di colore azzurro.
Yamamoto Nutrition
Hydro RAZAN®
Proteine whey marcate vb al gusto fragola.
VB WHEY
Proteine Idrolizzate

Proteine Whey senza glutine

Se sei intollerante al glutine e ti piacerebbe utilizzare le proteine whey, non devi preoccuparti. Molte proteine disponibili sul mercato non contengono glutine e possono essere utilizzate senza problemi da persone che sono intolleranti. Qui sotto puoi trovare la nostra selezione delle migliori proteine senza glutine.

Proteine 100% whey di Scitec Nutrition.
Scitec Nutrition
Whey senza glutine
Myprotein
Whey senza glutine
Proteine whey in busta grigia.
bulk
Whey senza glutine

Maggiori informazioni sulle proteine Whey

Illustrazione che mostra 4 personaggi con dei prodotti a base di whey.

Derivate dalla produzione di formaggio e altri prodotti lattiero-caseari, le proteine del siero del latte (conosciute meglio come proteine whey) sono un alimento complementare ampiamente utilizzato dalle industrie alimentari e farmaceutiche per il valore nutritivo che le caratterizza. Nel 2013, la produzione americana di proteine whey ha superato 1,2 milioni di tonnellate, e negli ultimi anni questo trend è in continuo aumento.

Questo fatto è principalmente spiegato dall'ampia diffusione delle proteine in polvere per i benefici legati al settore sportivo, come il miglioramento della forza e della resistenza, l’aumento della massa magra e la perdita di massa grassa. Ciononostante, non sono da sottovalutare i risultati positivi che si stanno ottenendo anche in altre categorie di persone, riguardanti il miglioramento della salute fisiologica dell’organismo.

Cosa sono le proteine del siero del latte?

Le proteine del siero del latte sono proteine presenti nella parte liquida del latte, chiamata siero, che si ottiene grazie alla coagulazione della caseina.

Le proteine ​​del siero hanno un'alta concentrazione di aminoacidi essenziali, come la leucina, e sono quindi considerate proteine di alta qualità. Questo gli permette di essere delle ottime fonti di supplementazione per coloro che necessitano l’integrazione di nutrienti fondamentali.

Le proteine whey sono infatti un integratore ampiamente consumato, noto per migliorare la forza e la massa muscolare durante i regimi di allenamento, oltre che a prevenire la perdita di massa magra in popolazioni soggette, come ad esempio gli anziani. Recenti scoperte suggeriscono che i benefici del siero del latte possano estendersi ben oltre l'anabolismo muscolare, dando quindi un valore aggiunto alle whey. Se coordinate ad uno stile di vita sano e un’alimentazione controllata possono infatti migliorare il benessere generale dell’organismo.

Tipologie di proteine Whey esistenti

I principali integratori presenti in commercio sono:

  • Le proteine del siero del latte concentrate (WPC): le meno trattate a livello industriale che contengono quindi più alte concentrazioni di minerali, colesterolo, acidi grassi e lattosio e generalmente hanno un contenuto proteico tra 70% e 80%.
  • Le proteine whey idrolizzate (WPH): sono sottoposte a un processo di digestione enzimatica per velocizzare i tempi di assimilazione e assorbimento quando vengono assunte (hanno un costo molto elevato).
  • Le proteine del siero isolate (WPI): sono la forma considerata più pura, data da processi di lavorazione molto specifici che permettono l’eliminazione, quasi totale, di grassi, lattosio, vitamine e minerali. L’integratore sarà quindi una polvere con una percentuale media di contenuto proteico che si aggira intorno al 90%.
  • Le proteine whey native: sono l’ultimo prodotto sviluppato dalle case farmaceutiche e sono proteine ottenute dalla filtrazione del latte crudo non trasformato. Questo metodo di lavorazione lascia le proteine ​​intatte e conferisce al siero del latte nativo un contenuto di leucina più elevato. In realtà si sta ancora studiando quanto sia effettivo il rapporto costo/beneficio, visti gli elevati costi di acquisto in relazione ad un aumento di concentrazioni poco significativo.

Benefici delle proteine Whey

Le proteine whey devono la loro fama all’ambiente sportivo, all’interno del quale si sono ormai da anni ampiamente affermate come uno dei principali integratori conosciuti da tutti gli atleti. Negli studi clinici più recenti, però, si stanno imponendo come alleate anche in ambito ambulatoriale e medico. Infatti, il siero del latte, ed in particolar modo le proteine in esso contenute, viene considerato un alimento “funzionale” grazie alla serie di benefici che può apportare alla salute dell’organismo umano.

Le componenti biologiche del siero, tra cui lattoferrina, beta-lattoglobulina, alfa-lattoalbumina e immunoglobuline, presentano numerose proprietà in grado di andare a potenziare il sistema immunitario e migliorare la corretta fisiologia degli organi. Sono agenti antiossidanti, antitumorali, antivirali, antibatterici e possono regolare il profilo lipidico e pressorio.

Numerosi studi clinici sono stati condotti con successo utilizzando il siero di latte nel trattamento farmaceutico del cancro, dell'HIV, dell'epatite B, delle malattie cardiovascolari e dell'osteoporosi. Ovviamente, gli obiettivi di benessere fisiologico dell’organismo non possono essere raggiunti solamente con l’utilizzo di un semplice integratore. Esso può essere considerato come un aiutante nel corretto stile di vita che il paziente deve seguire.

Benefici delle proteine Whey nello sport

Le proteine del siero del latte sono usate come integratore da molti atleti per favorire l’aumento di massa magra. Si sa per certo infatti che l'assunzione di proteine ​​è essenziale per stimolare al massimo la sintesi proteica muscolare.

La supplementazione con proteine del siero, se associata ad una corretta attività fisica, si è visto essere correlata ad un’ipertrofia delle fibre muscolari. Le whey presentano delle caratteristiche peculiari che gli permettono di essere delle importanti, se non le principali, alleate per la costruzione muscolare e la prevenzione nella perdita di tonicità.

Infatti, l’alta concentrazione di aminoacidi ramificati, in particolar modo di leucina, gioca un ruolo fondamentale nella sintesi proteica muscolare, attraverso meccanismi di segnalazione anabolica. Inoltre, il cospicuo contenuto di fattori di crescita e ormoni proteici favorisce le vie anaboliche del metabolismo umano e il rapido recupero post-esercizio.

Possibili effetti collaterali

Nel momento in cui si valuta un’integrazione, è bene considerare anche i possibili effetti avversi causati generalmente da un uso-abuso indiscriminato e cronico di supplementazioni. I pochi studi che indagano sul potenziale effetto negativo delle whey rivelano che un uso incontrollato e senza guida professionale delle proteine del siero del latte può avere ripercussioni sulla funzionalità epatica e renale, sulla corretta motilità gastrointestinale e sullo sviluppo di acne.

In genere infatti si deve consigliare l’uso di integrazione solamente con un controllo da parte di una persona esperta e in quantità sufficienti ad ottenere dei benefici, senza incappare in possibili effetti negativi.

Quando assumerle?

Le persone spesso si chiedono quando sia il momento migliore per assumere le loro proteine in polvere ed ovviamente la risposta dipende dagli obiettivi di salute e fitness che si vogliono raggiungere.

  • Nel momento in cui si vuole favorire la costruzione di massa muscolare è necessario consumare più proteine ​​di quelle che il corpo “degrada” naturalmente durante l'allenamento di resistenza o di forza. Le whey in questo caso andranno assunte entro le due ore dopo l’esercizio, nel lasso di tempo noto come finestra anabolica.
  • Quando invece l’obiettivo è prevenire la perdita muscolare, gli esperti raccomandano di distribuire l'assunzione di proteine ​​in modo uniforme durante l’arco della giornata e assumere l’integrazione prima dell’esercizio, facendo sì che vengano utilizzati gli aminoacidi liberi invece che le proteine nel muscolo.
  • Nell’allenamento di resistenza, per il miglioramento delle prestazioni e dei tempi di recupero, il consiglio principale che viene fornito è quello di combinare le proteine del siero del latte con una fonte di carboidrati durante e dopo l'esercizio.

La quantità di proteine che in genere va ad essere consigliata come integrazione dipende dal soggetto che intraprende il percorso, in quanto è fondamentale valutare l’età, l’attività fisica svolta e l’alimentazione abituale. Per un adulto in salute si consiglia l’assunzione di 0,8g di proteine per kg di peso corporeo al giorno (ad esempio un uomo di 70 kg deve assumere 70×0,8=56 g di proteine), considerando come componente principale quelle naturalmente presenti nei cibi. Per gli atleti, l’apporto giornaliero può raggiungere anche 1,5g/kg di peso corporeo.

Domande frequenti Proteine Whey

Quali sono i benefici delle proteine whey per la costruzione muscolare?

Le proteine whey sono una fonte eccellente di aminoacidi essenziali, che sono fondamentali per la costruzione muscolare e la riparazione dei tessuti muscolari danneggiati durante l'allenamento.

Inoltre, le proteine whey hanno dimostrato di aumentare la sintesi proteica muscolare e migliorare la composizione corporea favorendo la perdita di grasso e l'incremento della massa magra.

Qual è la differenza tra proteine whey isolate e concentrate?

La differenza tra proteine whey isolate e concentrate è il contenuto di proteine. Le proteine whey isolate hanno un contenuto di proteine più elevato rispetto alle proteine whey concentrate, che contengono anche grassi e carboidrati. Le proteine whey isolate sono generalmente più costose ma hanno un contenuto di proteine più elevato e un contenuto di carboidrati e grassi inferiore.

Come dovrei misurare la dose giusta di proteine whey da assumere al giorno?

La dose giusta di proteine whey dipende dalle tue esigenze nutrizionali e dal tuo obiettivo di allenamento. La maggior parte degli esperti consigliano di assumere tra 1,6-2,2 grammi di proteine per chilo di peso corporeo al giorno per la costruzione muscolare.

Esistono controindicazioni per l'utilizzo delle proteine whey?

Non esistono controindicazioni specifiche per l'utilizzo delle proteine whey, a meno che non si soffra di intolleranze o allergie ai componenti delle proteine whey.

Come posso integrare le proteine whey nella mia dieta quotidiana?

Le proteine whey possono essere facilmente integrate nella tua dieta quotidiana attraverso l'uso di polveri proteiche, che possono essere aggiunte ai tuoi frullati, ai tuoi fiocchi d'avena o ai tuoi dolci.

Come posso utilizzare le proteine whey per perdere peso?

Le proteine whey possono essere utilizzate per perdere peso poiché aiutano a mantenere la massa muscolare magra mentre si perde peso. Inoltre, le proteine whey possono aiutare a mantenere il senso di sazietà, aiutando a mangiare di meno.

Quali sono le alternative vegetali alle proteine whey?

Le alternative vegetali alle proteine whey includono proteine del riso, proteine della soia, proteine della quinoa e proteine della canapa. Tuttavia, è importante notare che le proteine vegetali non contengono tutti gli aminoacidi essenziali presenti nelle proteine whey, quindi potrebbe essere necessario combinare diverse fonti di proteine vegetali per ottenere l'equivalente di quello fornito dalle proteine whey.

Come posso verificare la qualità delle proteine whey che sto acquistando?

Per verificare la qualità delle proteine whey che stai acquistando, ci sono alcuni elementi importanti da considerare. In primo luogo, assicurati che la fonte di proteina sia di alta qualità, come il latte di mucche alimentate con erba. Inoltre, verifica che il prodotto sia privo di additivi e conservanti inutili.

Inoltre, verifica che la quantità di proteina per dose sia adeguata alle tue esigenze. Inoltre, leggi le recensioni degli altri utenti per avere un'idea della qualità del prodotto e della soddisfazione degli utenti. Infine, verifica se il prodotto è certificato da organizzazioni di qualità come NSF o Informed Choice.

Come posso sapere se le proteine whey sono prive di sostanze dopanti?

Per sapere se le proteine whey sono prive di sostanze dopanti, è importante verificare che il prodotto sia certificato da organizzazioni di qualità come NSF o Informed Choice. Queste organizzazioni effettuano controlli regolari per garantire che i prodotti siano privi di sostanze dopanti. Inoltre, è possibile verificare l'elenco degli ingredienti del prodotto per assicurarsi che non contenga sostanze proibite.

Come le proteine whey possono aiutare nella ripresa muscolare dopo l'allenamento?

Le proteine whey possono aiutare nella ripresa muscolare dopo l'allenamento perché sono ricche di aminoacidi essenziali, in particolare di aminoacido ramificato (BCAA) che sono fondamentali per la sintesi proteica muscolare. Inoltre, le proteine whey hanno un alto valore biologico, il che significa che vengono facilmente assorbite e utilizzate dal corpo per la costruzione muscolare. Assumere proteine whey prima e/o dopo l'allenamento può aiutare a stimolare la sintesi proteica muscolare e quindi aumentare la crescita muscolare.

Come capire se le proteine Whey sono di qualità?

Partiamo dal presupposto che chi acquista un integratore proteico richiede un prodotto che risponda a determinati requisiti e standard di qualità. È importante leggere attentamente gli ingredienti riportati nella tabella nutrizionale perché spesso è possibile sapere se il prodotto è davvero composto solo da proteine o da altri elementi indesiderati.

Il contenuto proteico può essere alterato se, leggendo tra gli ingredienti, troviamo indicazioni di alcuni aminoacidi in forma libera come: glicina, alanina, lisina, acido glutammico, leucina, isoleucina e valina. Se l'intenzione è quella di acquistare una proteina di qualità pura, è importante che tra gli ingredienti non ci siano aminoacidi liberi di nessun tipo.

Gli aminoacidi in forma libera possono essere acquistati in prodotti destinati ad altri scopi. Generalmente, per valutare se un integratore proteico è di qualità, il contenuto proteico deve essere contenuto in un range compreso tra 70-90%, a seconda che si stia parlando di whey isolate, whey concentrate o whey idrolizzate.

A cosa servono le proteine Whey?

Le Whey hanno diversi benefici per l'organismo. In ambito sportivo, vengono utilizzate per favorire la costruzione di massa muscolare e per prevenire la perdita di tonicità.

Quando assumere le proteine Whey?

Le Whey posso essere assunte in diversi momenti della giornata, a seconda della propria dieta e degli obiettivi che si vogliono raggiungere. In ambito sportivo, il momento migliore per utilizzare le proteine Whey è in una finestra temporale compresa nei 30 minuti dopo la fine dell'allenamento, in modo da massimizzare la sintesi proteica dei muscoli.

Quali proteine Whey in polvere scegliere?

É importante acquistare proteine Whey dalla provenienza certa e verificabile. Acquista solamente Whey prodotte da brand affermati e che vengono sottoposti a tutti i controlli qualitativi imposti dalle normative. Ricordati che la qualità ha sempre un costo: non preferire un determinato prodotto valutando esclusivamente il prezzo. Cerca sempre di evitare prodotti troppo economici o troppo costosi rispetto alla media di mercato.

Come valutiamo le proteine Whey?

Gli elementi fondamentali per la valutazione delle Whey sono: il formato, il contenuto proteico per 100 grammi di prodotto, la quantità di proteine per ogni porzione, il numero di recensioni, la valutazione degli utenti con un determinato prodotto, la nostra esperienza con un prodotto specifico, il rapporto qualità – prezzo, i punti di forza ed eventuali certificazioni rilasciate da enti specifici come labdoor e Informed Sport.

Immagine di una content creator di SportGang.
Gloria Graifembergh
Autore
Laureata in Scienze Biologiche all’Università di Milano-Bicocca e studentessa magistrale di Biologia applicata alle scienze della Nutrizione presso l’Università degli studi di Milano

Bibliografia

Marshall K. “Therapeutic applications of whey protein”, Alternative Medicine Review. 2004; 9(2): 136-56. Davies RW., Carson BP., Jakeman PM., “The Effect of Whey Protein Supplementation on the Temporal Recovery of Muscle Function Following Resistance Training: A Systematic Review and Meta-Analysis”, Nutrients. 2018; 10 (2): 221. DOI: 10.3390/nu10020221.

Hamarsland H., Nordengen AL., et al., “Native whey protein with high levels of leucine results in similar post-exercise muscular anabolic responses as regular whey protein: a randomized controlled trial”, Journal of International Society of Sports Nutrition. 2017; 14: 43. DOI: 10.1186/s12970-017-0202-y.

Vasconcelos Q., Bachur T., Aragao, G. F., “Whey protein supplementation and its potentially adverse effects on health: a systematic review”, Applied physiology, nutrition, and metabolism, 2020.

Gilmartin S., O’Brien N., Giblin L., “Whey for Sarcopenia; Can Whey Peptides, Hydrolysates or Proteins Play a Beneficial Role?”. Foods (Basel, Switzerland), 9(6), 750.
SportGang
Logo